Sul Corriere Salute: i meccanismi che inducono a non credere nella scienza
La pandemia ha contribuito a far emergere ancora di più questo atteggiamentomentale, che ora rischia di pesare anche sulle vaccinazioni antivirus. Se …
La pandemia ha contribuito a far emergere ancora di più questo atteggiamentomentale, che ora rischia di pesare anche sulle vaccinazioni antivirus. Se …
Ad oggi gli esami vengono rimborsati alle malate solo in 3 regioni. Necessaria la norma attuativa per usare la somma (20 milioni di euro) destinata …
I dati di martedì 19 gennaio. Più contagi con molti più tamponi (254.070). Il tasso di positività scende ancora e si attesta al 4,1% (ieri 5,6%). Più …
I risultati di un sondaggio su oltre tremila famiglie svolto dalla Società italiana delle cure primarie pediatriche Lombardia. I consigli per …
Il "saggio-non saggio" di Anne Boyer, vincitore del Premio Pulitzer 2020 per la non fiction. Una voce critica e aspra che si distanzia dalla …
Il progetto si propone di preparare lo studente liceale fornendogli le conoscenze necessarie ad affrontare gli studi universitari con una vera …
Lo studio clinico Remap-Cap mostra dati positivi per gli anticorpi monoclonali tocilizumab e sarilumab in pazienti in terapia intensiva. In Gran …
Ritardi nella produzione e nella consegna, richiami che rischiano di saltare. E l'idea, caldeggiata in alcuni Paesi, di posticipare la seconda dose …
Oltre ai dubbi legati alle varianti del virus e all’allungamento dei tempi di schedula, c’è anche un aspetto psicologico: chi ha fatto una sola …
L’Università di Trento ha sviluppato un modello virtuale capace di simulare gli scenari di una campagna vaccinale sulla popolazione. In Alto Adige, …
Un indice di massa corporea elevato è più pericoloso per gli uomini, mentre il grasso sul girovita aumenta il pericolo soprattutto per le donne …
Una malattia poco nota e senza cause, la sindrome da fatica cronica. E una strana sovrapposizione con Covid. Studio in 50 Neurologie italiane per …
Gli esperti: "Servono ulteriori studi per capire se possono far correre rischi maggiori" …
I dati del bollettino sulla pandemia di lunedì 18 gennaio. Meno contagi con meno tamponi tra molecolari e rapidi (158.674). I nuovi casi sono sotto …
Per chi attende un responso medico il tempo può sembrare lentissimo. Ma alla fine dell'attesa è fondamentale che ci sia una buona comunicazione con …
Una campagna europea per allertare sui pericoli del mancato accesso in ospedale. E per promuovere la vaccinazione nei cardiopatici …
Ibrahim Mohsen, docente di Chirurgia toracica all'Università La Sapienza …
Oncologi e pazienti chiedono subito il decreto per usare la somma destinata dalla Legge di Bilancio alle analisi molecolari che consentirebbero di …
Serve implementare nel nostro Paese la rete di Oncofertlità, per consentire a chi si ammala da giovane (femmine e maschi) di poter diventare …
Playlist dedicate agli interventi chirurgici, con brani classici, ma anche pop e rock. La musica migliora le performance chirurgiche e riduce il …